

SONO UN TOCCO DI VINO DIVINO

Chi siamo
Dalla passione e il rispetto per la terra di Gavino e Giovanni Antonio, trasmessi a figli e nipoti, nasce l’agricola Sotgia, un’azienda a conduzione familiare che ha radici nella “Terra dei Nuraghi“: la Sardegna.
Gli antichi vigneti, curati con sacrificio e attenzione in ogni singolo ceppo, oggi vedono a lavoro la terza generazione che, con la stessa passione tramandata dagli avi, ha realizzato il sogno di una vita: dare un’identità intangibile e duratura a quel frutto prezioso che la vite dona.
Rispetto e “schiena piegata“, come si faceva da piccoli un po’ per gioco, sono le parole d’ordine in vigna per la cura di ogni grappolo.
Il risultato è l’orgoglio della famiglia: circa 6.000 bottiglie di vino rosso “Tocco“ e “Sono“ e circa 2.000 bottiglie di vino bianco “Tono“.
Vi invitiamo a brindare con i nostri vini, sentirne i profumi intensi nel tappo e nel bicchiere cullato dalle vostre mani attente. Sorso dopo sorso, scopritene il gusto deciso e sincero, per poi sussurrare con infinita soddisfazione: “ne voglio ancora!”

Il Goceano
I tradizionali vigneti dell’agricola Sotgia si estendono in uno dei maggiori centri del Goceano, in prossimità di Bono, un paese a poco più di 530 metri sopra il livello del mare.
In questo territorio, le vigne sono baciate da un sano clima invernale e sfiorate da una brezza fresca e asciutta d’estate. Bono è un paese ricco di testimonianze storiche e archeologiche che ha dato i natali a Giovanni Maria Angioy e ospita un incredibile Murales di Liliana Cano in una delle piazze più importanti del paese.
Vi invitiamo in cantina per gustare i nostri ottimi vini, ma anche per conoscere un territorio che nel tempo ha sempre affascinato i suoi visitatori.
I nostri Vini

TONO
ARVESINADU
TONO
BIANCO DI SARDEGNAVanitoso e leggiadro, sicuro e per niente modesto, questo bianco ama darsi un Tono, quando aperto e versato nei calici danza fra i profumi e lo scintillio dei suoi colori.
Scusate la sua irriverenza, il suo stare sopra le righe e il suo carattere deciso. Ma è un bianco di Sardegna, ama ragionare poco ma decisamente bene!
Scopri TONO...
Tenore alcolico: 14%
Acidità totale: 5,50
Estratto secco: 20
Colore: Giallo dorato
Temperatura di servizio: 8°
Bicchiere: Calice ampio e affusolato
Abbinamenti
Vino consigliabile o tutto posto, preferibile con pesci di una certo consistenza, carni dencate e formaggi meglio se erborinati.
Degustazione
Vino con un bouquet intenso e complesso. I sentori sono di frutto esotico e ritorni di cedro e pesca giallo. In bocca appare corposo ma elegante. l’acidità non è spiccata, ma allo stesso tempo risulta lungo e persistente con un leggero ritorno di mandorla amara.

SONO
ROSSO DI SARDEGNA
SONO
ROSSO DI SARDEGNASono, sono quello che bevi, sono quello che brinda facendo rumore col bicchiere. Sono piccoli archetti che si colorano mentre mi fai girare.
Sono è un vino deciso che non si perde in quel che sarà, ma solo in ciò che è! Come suo “fratello Tocco”, si abbina alle risate e ai piccoli momenti di riflessione, poco importa se di carne, pesce o verdure di stagione. Io Sono!
Scopri SONO...
Tenore alcolico: 14%
Acidità totale: 5,20
Estratto secco: 31
Colore: Rosso rubino intenso
Temperatura di servizio: 16°
Bicchiere: Calice ampio e affusolato
Abbinamenti
Consigliato con carni rosse, cacciagione, formaggi stagionati e piccanti. Ottimo abbinamento anche con cioccolato fondente.
Degustazione
Degustazione Vino molto complesso con sentori di frutti rossi di bosco e una delicata speziatura di pepe verde e macchia mediterranea, ingentiliti da profumi legnosi di liquirizia e vaniglia. In bocca deciso e morbido con un finale lungo di cioccolato.

TOCCO
ROSSO DI SARDEGNA
TOCCO
ROSSO DI SARDEGNASincero, schietto e romantico, Tocco è un rosso dal naso lungo ma senza bugie. Non perdona le finte convivialità e non abbocca a chi offre da bere senza passione. Come suo “fratello Sono”, si abbina alle risate e ai piccoli momenti di riflessione, poco importa se di carne, pesce o verdure di stagione. Io Tocco!
Scopri TOCCO...
Tenore alcolico: 14,5%
Acidità totale: 5,40
Estratto secco: 28
Colore: Rosso rubino intenso
Temperatura di servizio: 16°
Bicchiere: Calice ampio e affusolato
Abbinamenti
Consigliato con carni rosse, meglio se arrosti e formaggi stagionati.
Degustazione
Degustazione Vino molto complesso con sentori di frutti rossi di bosco e una delicata speziatura di pepe verde e macchia mediterranea. ln bocca deciso ma allo stesso tempo gentile e persistente.
Contatti
AGRICOLA SOTGIA S.S.a
Viale Italia, 22, 07011 Bono SS
Tel. 346 525 6548
info@agricolasotgia.com
Seguici sui social: